LEGGE ROUANET

PROJETOS REALIZADOS COM A LEI ROUANET


PROGETTI REALIZZATI CON LA LEGGE ROUANET PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE CULTURALE DEL PALAZZO GARIBALDI – PRONAC 190658 L’azione principale del Progetto di Rivitalizzazione Culturale del Palazzo Garibaldi (PRONAC 190658), realizzato a Curitiba, è stata la realizzazione del Giardino delle Sculture, uno spazio innovativo che unisce arte, storia e turismo. Il progetto mira a recuperare e valorizzare il patrimonio culturale dell’immigrazione italiana in Brasile, elemento fondamentale nella formazione dell’identità di Curitiba e del Paraná. Giardino delle Sculture Il Giardino delle Sculture è diventato uno spazio pubblico di convivenza, reso possibile grazie al sostegno del governo, alle partnership con aziende private e alla partecipazione di associati impegnati nella valorizzazione della cultura. Lo spazio rende omaggio a figure illustri dell’immigrazione italiana in Brasile, celebrandone il contributo e l’eredità storica. Tra le opere esposte, spiccano le sculture di Giuseppe Garibaldi, eroe dell’Unità d’Italia, e di Anita Garibaldi, sua moglie e simbolo di coraggio e libertà. Nel giardino sono inoltre conservate quattro erme di personaggi italo-curitibani di rilevanza storica per l´Associazione Garibaldina, oltre ad un diploma commemorativo. Tutte le opere sono state realizzate dall´artista Carlos Henrique Tullio. Attuazione: Legge di Incentivazione alla Cultura. Sponsorizzazione: Gruppo Plenaventura. Investimenti: Braslift, Cantu Properties, Novafrota, Piemonte, Sanepar, Copel, Tijoá, M. A Máquinas Agrícolas, Condor, RDP Energia, Podium Alimentos, Grupo Potencial, Uninter, Cesumar e Plastilit. Sostegno: Fundação Cultural de Curitiba, esecuzione e realizzazione di PAM Pró-Arte Movimento, Palácio Garibaldi e Ministero della Cultura. ARTE IN MUSICA – PRONAC 185857 Il momento clou del progetto Arte in Musica (PRONAC 185857) è stato lo spettacolo Paz & Natal no Palácio Garibaldi, tenutosi il 2 dicembre 2023, dalle 19:00 alle 20:00, sul palco del Memorial de Curitiba, nel centro storico della città. L´evento ha visto la partecipazione straordinaria di Fafá de Belém, accompagnato dall´Orchestra Filarmonica PAM Pró-Arte Movimento e da cantanti divisi tra solisti e coristi. Lo spettacolo ha avuto un pubblico stimato di 1.100 persone, con ingresso gratuito previo acquisto dei biglietti tramite il sito web della Guia de Curitiba, nel rispetto delle norme di sicurezza stabilite dai Vigili del Fuoco. L´organizzazione dell´evento ha incluso un ricevimento a partire dalle 18:00, un orientamento tranquillo e segnalato per i posti a sedere al piano terra e nei mezzanini, oltre alla fornitura di bicchieri d´acqua e alla segnaletica dei bagni, garantendo comfort e sicurezza a tutti i partecipanti. Attuazione: Legge di Incentivazione alla Cultura Sponsorizzazione: Plenaventura Group Investimenti: Braslift, Cantu Properties, Novafrota, Piemonte, Sanepar, Copel, Tijoá, M. A Máquinas Agrícolas e Plastilit. Supporto: Fundação Cultural de Curitiba, con l´esecuzione da parte di PAM Pró-Arte Movimento, Palácio Garibaldi e il Ministero della Cultura. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DI PALAZZO GARIBALDI PER IL 2025 - PRONAC 248346 Il Palazzo Garibaldi, uno dei siti del patrimonio storico più importanti di Curitiba, ha presentato il suo Piano Annuale delle Attività per il 2025, con l´obiettivo di preservare, valorizzare e promuovere la sua collezione culturale, attraverso un programma diversificato di attività educative, culturali e interattive, rivolte alla comunità locale e ai visitatori. Obiettivi del progetto • Garantire il mantenimento del Palazzo Garibaldi come centro culturale attivo, aperto ai visitatori 12 mesi all´anno. • Stimolare l´espressione artistica e l´impegno sociale attraverso azioni innovative e accessibili. • Organizzare laboratori didattici rivolti agli studenti delle scuole pubbliche, con una partecipazione prevista di circa 4.800 studenti. • Accogliere circa 15.000 visitatori all´anno, consolidando lo spazio come punto di riferimento culturale e turistico. Il progetto è in fase di raccolta fondi per la pubblicazione dell´opera. Sponsor: Plenaventura Investimentos, Tijoá Participações e Investimentos SA e Trombini Embalagens S/A.

PalácioGaribaldi.com.br