.
Il Palazzo Garibaldi è un edificio storico situato nel centro storico di Curitiba, Paraná, più precisamente in Largo da Ordem. Costruito alla fine del XIX secolo, è uno dei monumenti architettonici e culturali della città. Inizialmente, il Palazzo era la sede della Società Giuseppe Garibaldi, un´associazione fondata da immigrati italiani con lo scopo di preservare la cultura, promuovere l´integrazione della comunità e sostenere i suoi membri. L´edificio riflette l´influenza dell´immigrazione italiana nella capitale del Paraná ed è considerato un simbolo della presenza italiana in Brasile.* Con uno stile eclettico e caratteristiche neoclassiche, il Palazzo Garibaldi è classificato come patrimonio storico e oggi ospita eventi sociali, come lauree, matrimoni, cene danzanti, mostre e cerimonie ufficiali. Oltre al suo valore architettonico e storico, è un´importante attrazione turistica di Curitiba, spesso visitata durante i tour del centro storico della città.
.
Situato nel cuore del centro storico di Curitiba, il Palazzo Garibaldi è uno degli esempi più imponenti di architettura neoclassica della città: uno spazio che conserva con eleganza l´eredità dell´immigrazione italiana in Brasile e continua a vivere come simbolo di tradizione, arte e incontro. Sede della secolare Società Giuseppe Garibaldi, il Palazzo non è solo un monumento storico: è anche uno spazio dinamico, aperto alla comunità e al mondo. Con splendidi saloni, specchi smussati, lampadari di cristallo e mobili classici, il Palazzo Garibaldi offre un´atmosfera unica per chi desidera vivere momenti indimenticabili. Aperto ai visitatori, il Palazzo ospita anche il Giardino delle Sculture, un progetto culturale in continua espansione che celebra personaggi importanti della storia italiana e brasiliana, con opere dell´artista Carlos Henrique Tullio.* Le sculture a grandezza naturale, come quella di Giuseppe Garibaldi a cavallo, rendono il giardino un vero e proprio museo a cielo aperto, gratuito e accessibile. Più che un semplice spazio storico, il Palazzo Garibaldi è oggi il palcoscenico di grandi celebrazioni. Matrimoni, feste di 15 anni, anniversari, eventi aziendali e culturali si svolgono qui, in una cornice di rara bellezza e raffinatezza. Con una capienza fino a 300 ospiti, lo spazio offre una struttura completa e la libertà di personalizzazione in base allo stile di ogni evento. Mantenuto dalla dedizione dei suoi membri e dal supporto di partner governativi e del settore privato, il Palazzo Garibaldi continua a essere uno spazio vivo di memoria, cultura e convivenza.